Discussione:
Masaniello - teoria vs pratica...
(troppo vecchio per rispondere)
Iscom
2009-10-14 10:31:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

mi sono riavvicinato al mondo delle scommesse sportive dopo qualche
anno di assenza.
Ciò che mi ha spinto in questa direzione è stata la scoperta del
Masaniello come metodo di gestione del proprio budget di spesa.
Il Masa mi è subito sembrato uno strumento ideale per centrare
l’obiettivo del “vincere poco, vincere spesso” che è quello che ho
sempre cercato di perseguire.

Ho iniziato con un Masa “iper-conservativo”, 7/11 con quota media di
1.30, rendimento intorno al 10%,
Memore delle mie imprese passate, ero praticamente certo di non
sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota così bassa.

E invece nisba, ho perso la cassa (una cifra molto limitata, era più
che altro un esperimento), avendo sbagliato 4 eventi già nei primi 8
giocati.

Calcio o tennis poco importa, la sorpresa è sempre in agguato…gioco
l’X2 doppia chance in Nautico-Palmeiras, e finisce 3-0.
Gioco l’under 21 italiana vincente sulla Bosnia (sempre sconfitta), ed
è 1-1.
Gioco la vittoria della testa di serie n.1 nei quarti di finale del
Challenger di Sacramento, e mi va a perdere contro uno distanziato di
centinaia di posizioni nella classifica ATP, e sempre battuto nei
precedenti.

I casi sono tre:

1) sono un pessimo pronosticatore e quindi meglio se provo il
Masaniello con il pari/dispari, gol/no gol….

2) è stato un irripetibile concatenarsi di sfighe, quindi devo seguire
la stessa strategia nel prossimo Masa

3) non è l’approccio migliore giocare le fisse, sia pur a quota 1.30…
meglio forse giocate con copertura, magari da valutare con l’ausilio
del Calcrec…ma su quali eventi? Vittorie probabili “coperte” ? Partite
in bilico?


I vostri consigli sono ben accetti!
ciao
Barley81
2009-10-14 10:41:09 UTC
Permalink
ma in cosa consiste questo famoso "Masaniello"?
esiste una guida pratica?
è davvero un metodo vincente?
si vincono piccole o grandi somme?
Trappole sul Finale
2009-10-14 20:23:21 UTC
Permalink
Post by Barley81
ma in cosa consiste questo famoso "Masaniello"?
esiste una guida pratica?
è davvero un metodo vincente?
si vincono piccole o grandi somme?
Leggi qui, tanto per iniziare:
<http://www.mondobet.net/2008/04/17/il-masaniello-il-metodo-vincente/>
--
Stefano

http://trappole.labrute.fr
panaboy
2009-10-14 10:55:17 UTC
Permalink
Post by Iscom
Memore delle mie imprese passate, ero praticamente certo di non
sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota così bassa.
errore madornale perchè la quoa di 1.3 non corrisponde di certo alla
possibilità di
prenderne 7 su 11.
prima viene il pronostico, poi un qualunque metodo di money management.
MassimoM
2009-10-14 20:59:44 UTC
Permalink
errore madornale perchh la quoa di 1.3 non corrisponde di certo alla
possibilit` di
prenderne 7 su 11.
.
.
Questa me la spieghi perche' a me risulta il contrario !!
Una quota @1,30 esprime una probabilita' pari a:
1 / 1,30 = 0,769 ovvero pari quasi al 70%

Il Masa 7/11 richiede una capacita' pari al 0,636 ovvero
inferiore alle aspettative espresse dalla quota stessa !

Evidente che bisogna entrare nel merito di ogni singola
giocata per capire se quella quota esprime o meno la
realta' oppure se e' un modo per nascondere l'incertezza
che il book (oppure l'utente esperto) spesso utilizzano
a proprio favore... Vedi proposte assurde su Betfair !!
prima viene il pronostico, poi un qualunque metodo di money management.
.
.
Su questo sono perfettamente daccordo perche' senza
la capacita' di pronostico non si va' da nessuna parte !

M
panaboy
2009-10-14 21:23:59 UTC
Permalink
Post by MassimoM
Questa me la spieghi perche' a me risulta il contrario !!
1 / 1,30 = 0,769 ovvero pari quasi al 70%
Credo tu conosca la differenza tra statistica reale e teorica.
Se non la conosci ti racconto la storia dello squalo.
MassimoM
2009-10-14 21:31:24 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by MassimoM
Questa me la spieghi perche' a me risulta il contrario !!
1 / 1,30 = 0,769 ovvero pari quasi al 70%
Credo tu conosca la differenza tra statistica reale e teorica.
Se non la conosci ti racconto la storia dello squalo.
.
.
Non c'e' bisogno di dirlo a me ma forse e' corretto
che nelle tue risposte "risponda" alla domanda a
cui hai deciso di "rispondere".

La matematica e' una cosa, la scommessa non e'
sempre matematica e' questa e' un altra cosa...

Ovviamente daccordo con te ma forse meglio che
si chiarisca il dubbio ai meno esperti...

M
panaboy
2009-10-14 21:51:29 UTC
Permalink
Post by MassimoM
Ovviamente daccordo con te ma forse meglio che
si chiarisca il dubbio ai meno esperti...
Dire che una quota a 1.30 corrisponde ad una probabilità del 70% è corretto
in termini di statistica teorica.
A questo punto un ingenuo potrebbe pensare che su 100 incontri quotati a
1.30, 70 finiscano col segno 1, ovviamente questo non accade(altrimenti i
book chiuderebbero) ed ecco che la statistica reale non combacia con quella
teorica.
Di conseguenza prenderne 7 su 11 a 1.3 è molto più difficile di quanto si
pensi, e il nostro amico purtroppo l'ha verificato a sue spese.
Copio e incollo la sua frase.
"Memore delle mie imprese passate, ero praticamente certo di non
sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota così bassa."
Tanti anni fa accompagnai un mio amico fissato ad una conferenza sugli
squali, gli studiosi si sbattevano snocciolando tutta una serie di
statistiche sul fatto che non fossero pericolosi per l 'uomo e che i film
avevano contribuito a creare un falso mito, allora dal fondo mi alzai e
chiesi:
"ma lei un bagno in un mare infestato dagli squali se lo farebbe?"
Ci fu il gelo nella stanza.
b***@gmail.com
2016-10-15 21:40:15 UTC
Permalink
Il calcolo della probabilità dell'esempio sopra é sbagliato:
"...Dire che una quota a 1.30 corrisponde ad una probabilità del 70%...". La probabilità teorica é 1/quota, quindi nel caso di quota 1.30 é 1/1.3=~0.77 cioè circa il 77%, così come la considera il bookmaker.
alex973
2009-10-14 11:16:30 UTC
Permalink
Post by Iscom
1) sono un pessimo pronosticatore e quindi meglio se provo il
Masaniello con il pari/dispari, gol/no gol….
2) è stato un irripetibile concatenarsi di sfighe, quindi devo seguire
la stessa strategia nel prossimo Masa
3) non è l’approccio migliore giocare le fisse, sia pur a quota 1.30…
meglio forse giocate con copertura, magari da valutare con l’ausilio
del Calcrec…ma su quali eventi? Vittorie probabili “coperte” ? Partite
in bilico?
4)Sei il figlio del SdM!!!!
:-)
--
Alex

(Paioli vaffanc**o per l'eternità)
http://bolletta.bloog.it/
http://www.mapservices.org/myguestmap/map/alex973
Marat
2009-10-14 11:28:17 UTC
Permalink
Post by Iscom
I vostri consigli sono ben accetti!
ciao
mi sa' che l'errore fondamentale e' stata proprio
la quota 1.30.
da che mi ricordi e' la piu' carogna di tutte. :)

e' troppo bassa per giocarla e quasi sempre ti frega.

se vuoi riprovarci sempre a 1.30
al limite puoi giocarti la bancata della x a hockey
il lay di un 4.50 fa' piu' o meno un back di 1.30.
e e' decisamente piu' affidabile. ^^

io consiglio di fare molti masa,piu' o meno lunghi
con vari budget,a varie rendite e a varie quote(magari su book diversi)

poi fai i tuoi prono e a seconda di quanto pensi siano affidabili li
giochi su quel particolare masa con quel particolare budget o a quella
particolare quota(la quota cmq si aggiusta).

cmq un metodo ti serve.
se non vuoi perdere tempo(o non ci azzecchi) a studiarti
formazioni,portieri o tennisti vai di statistica.
ma una base ci vuole.

quest'estate,tanto per cazzeggiare,ho fatto
un masa a 1.50 prendendo un evento *a caso* che fosse a quella quota e
giocandolo...
fallimento completo... ;)



mrT^^
margit
2009-10-14 12:32:19 UTC
Permalink
Post by Iscom
Ciao a tutti,
mi sono riavvicinato al mondo delle scommesse sportive dopo qualche anno
di assenza. Ciò che mi ha spinto in questa direzione è stata la scoperta
del Masaniello come metodo di gestione del proprio budget di spesa. Il
Masa mi è subito sembrato uno strumento ideale per centrare l'obiettivo
del "vincere poco, vincere spesso" che è quello che ho sempre cercato di
perseguire.
Ho iniziato con un Masa "iper-conservativo", 7/11 con quota media di 1.30,
rendimento intorno al 10%, Memore delle mie imprese passate, ero
praticamente certo di non sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota
così bassa.
E invece nisba, ho perso la cassa (una cifra molto limitata, era più che
altro un esperimento), avendo sbagliato 4 eventi già nei primi 8 giocati.
Calcio o tennis poco importa, la sorpresa è sempre in agguato…gioco l'X2
doppia chance in Nautico-Palmeiras, e finisce 3-0. Gioco l'under 21
italiana vincente sulla Bosnia (sempre sconfitta), ed è 1-1. Gioco la
vittoria della testa di serie n.1 nei quarti di finale del Challenger di
Sacramento, e mi va a perdere contro uno distanziato di centinaia di
posizioni nella classifica ATP, e sempre battuto nei precedenti.
Prova a tenere una statistica (anche virtuale) delle tue giocate a quota
cosi' bassa. Puoi avvalerti magari di iBet. Anch'io ho valutato il tuo
stesso discorso ma poi mi sono dovuto arrendere difronte all'evidenza di
non riuscire ad indovinare un numero sufficientemente elevato di eventi
a quota bassa (dovresti indovinare almeno il 77% degli eventi per non
andare a scatafascio con una quota di 1.3). Il paradosso e' che vado
meglio quando gioco a quota > di Q2. Il problema e' che per avere delle
quote adatte ad essere giocate intorno a Q1.3 occorre essere molto
pazienti, mentre una quota >2 che valga la pena si trova praticamente
ogni giorno. Allora uno per accelerare il gioco sceglie quote disparate
pensando che la garanzia sia il fatto che siano basse. Spesso si perde
di lucidita'.

Per farti un esempio prendo proprio Nautico-Palmeiras. Nautico in fondo
alla classifica, Palmeiras primo. Se non sbaglio il Palmeiras era dato a
2 e sono stato tentato di giocarlo anch'io. Poi sono andato a guardare
un po' di statistiche, ho dato un'occhiata a qualche tipster che
controllo ogni giorno (bada alcuni mettevano il Nautico vincente a piu'
di 3) e mi sono insospettito. Ma se e' tanto forte il Palmeiras perche'
lo danno a 2? Nemmeno cautelarsi con l'X serve a qualcosa e poi aggiungi
che si tratta pur sempre del campionato brasiliano, uno dei piu' strani
(causa i gollonzi di quel panzon di Ronaldo) insieme a quello russo.
Infine, non bisogna trascurare il fattore casa. Per quella sera ho
ripiegato sull'over2.5 stranamente buono ed e' andata bene. Insomma
tutto questo per dire che si insegue la quota bassa come fosse una
garanzia, ma poi si perdono di vista fattori essenziali.
Iscom
2009-10-14 12:55:18 UTC
Permalink
Post by margit
Post by Iscom
Ciao a tutti,
mi sono riavvicinato al mondo delle scommesse sportive dopo qualche anno
di assenza. Ciò che mi ha spinto in questa direzione è stata la scoperta
del Masaniello come metodo di gestione del proprio budget di spesa. Il
Masa mi è subito sembrato uno strumento ideale per centrare l'obiettivo
del "vincere poco, vincere spesso" che è quello che ho sempre cercato di
perseguire.
Ho iniziato con un Masa "iper-conservativo", 7/11 con quota media di 1.30,
rendimento intorno al 10%, Memore delle mie imprese passate, ero
praticamente certo di non sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota
così bassa.
E invece nisba, ho perso la cassa (una cifra molto limitata, era più che
altro un esperimento), avendo sbagliato 4 eventi già nei primi 8 giocati.
Calcio o tennis poco importa, la sorpresa è sempre in agguato…gioco l'X2
doppia chance in Nautico-Palmeiras, e finisce 3-0. Gioco l'under 21
italiana vincente sulla Bosnia (sempre sconfitta), ed è 1-1. Gioco la
vittoria della testa di serie n.1 nei quarti di finale del Challenger di
Sacramento, e mi va a perdere contro uno distanziato di centinaia di
posizioni nella classifica ATP, e sempre battuto nei precedenti.
Prova a tenere una statistica (anche virtuale) delle tue giocate a quota
cosi' bassa. Puoi avvalerti magari di iBet. Anch'io ho valutato il tuo
stesso discorso ma poi mi sono dovuto arrendere difronte all'evidenza di
non riuscire ad indovinare un numero sufficientemente elevato di eventi
a quota bassa (dovresti indovinare almeno il 77% degli eventi per non
andare a scatafascio con una quota di 1.3). Il paradosso e' che vado
meglio quando gioco a quota > di Q2. Il problema e' che per avere delle
quote adatte ad essere giocate intorno a Q1.3 occorre essere molto
pazienti, mentre una quota >2 che valga la pena si trova praticamente
ogni giorno. Allora uno per accelerare il gioco sceglie quote disparate
pensando che la garanzia sia il fatto che siano basse. Spesso si perde
di lucidita'.
Per farti un esempio prendo proprio Nautico-Palmeiras. Nautico in fondo
alla classifica, Palmeiras primo. Se non sbaglio il Palmeiras era dato a
2 e sono stato tentato di giocarlo anch'io. Poi sono andato a guardare
un po' di statistiche, ho dato un'occhiata a qualche tipster che
controllo ogni giorno (bada alcuni mettevano il Nautico vincente a piu'
di 3) e mi sono insospettito. Ma se e' tanto forte il Palmeiras perche'
lo danno a 2? Nemmeno cautelarsi con l'X serve a qualcosa e poi aggiungi
che si tratta pur sempre del campionato brasiliano, uno dei piu' strani
(causa i gollonzi di quel panzon di Ronaldo) insieme a quello russo.
Infine, non bisogna trascurare il fattore casa. Per quella sera ho
ripiegato sull'over2.5 stranamente buono ed e' andata bene. Insomma
tutto questo per dire che si insegue la quota bassa come fosse una
garanzia, ma poi si perdono di vista fattori essenziali.- Nascondi testo citato
Grazie colleghi per le vostre osservazioni,

in effetti la percezione che avevo ultimamente era proprio quella di
un disallineamento tra la quota di 1.30, che fa pensare ad un’alta
affidabilità, con l’effettiva probabilità di uscita.

Avevo spulciato parecchie statistiche del tennis e molto spesso 1.30,
alla luce dei precedenti e degli andamenti recenti dei due avversari,
mi sembrava troppo bassa.
E’ verissimo il fatto che bisogna pazientare molto per individuare un
1.30 che valga la pena di giocare.
Uno dei pochi che ho trovato negli ultimi giorni, su Bet365, era l’1
di Bielorussia-Kazakistan…Bielorussia ancora in corsa, Kazakisan fuori
dai giochi, fattore campo, valori tecnici, all’andata 5-1 a domicilio…
e infatti è stato un comodo 3-0.

Ma se devo orientarmi su eventi a Q2 o giù di lì…che tipo di
Masaniello imposto secondo voi?
Provo a ragionare….
Un Q2, considerando l’aggio del book, ha poco meno del 50% di
probabilità di uscire, se è un Q2 del tipo pari/disari, goal/no goal,
under/over…
Se scelgo tutti Q2 siffatti, potrei scegliere un 6/16, che mi darebbe
lo stesso rendimento del 10% rispetto al Masa 7/11 a 1,30.

O il mio ragiomento è sbagliato all’origine?
Marat
2009-10-14 17:14:57 UTC
Permalink
Post by Iscom
Se scelgo tutti Q2 siffatti, potrei scegliere un 6/16, che mi darebbe
lo stesso rendimento del 10% rispetto al Masa 7/11 a 1,30.
O il mio ragiomento è sbagliato all’origine?
il classico masa del q2 e' il 4/7.
oppure ti accontenti di una resa piu' bassa e vai sul 3/7 :)
--
Betfair codice Bonus: 4WC4Q6KNG
http://w-121.betfair.com/it/

se non riuscite ad accedere:
fo**ete l'ingiustizia!

http://www.iuculano.it/internet/aggirare-blocco-scommesse/
oppure:
www.opendns.com
MassimoM
2009-10-14 17:58:52 UTC
Permalink
"Iscom" <***@hotmail.it> wrote in message news:8af7d731-eafc-4c9f-870f-***@j19g2000yqk.googlegroups.com...
Ciao a tutti,

.
.
Scusate oggi sono poco presente. Stasera dopo cena
quando torno posto le mie osservazioni... ;)

M
Francesco_P_D_
2009-10-14 20:08:16 UTC
Permalink
Post by MassimoM
.
Scusate oggi sono poco presente. Stasera dopo cena
quando torno posto le mie osservazioni... ;)
io le aspettavo con ansia.......stavo proprio pensando ma dov'e' finito il
padre del Masa???!!......
MassimoM
2009-10-14 20:54:59 UTC
Permalink
Post by Iscom
Ciao a tutti,
Ho iniziato con un Masa “iper-conservativo”, 7/11 con quota media di
1.30, rendimento intorno al 10%,
Memore delle mie imprese passate, ero praticamente certo di non
sbagliare più di 4 eventi su 11 ad una quota così bassa.
E invece nisba, ho perso la cassa (una cifra molto limitata, era più
che altro un esperimento), avendo sbagliato 4 eventi già nei primi 8
giocati.
..cut..
.
.
.
.Come gia' detto sono purtroppo fuori sede quindi ho poco tempo
per esaminare nel dettaglio tutti gli interventi per cui mi limito a
rispondere al tuo post.

1) Il Masa non e' un metodo vincente ma un metodo per gestire
al meglio le tue giocate fatto salvo come tutti i metodi che hanno
la gestione della Cassa.

2) Fondamentale e' la conoscenza delle proprie capacita' relative
al pronostico oggetto della manovra finanziaria. Quindi non ci si
puo' imporovvisare ma solo uno studio attento ci consente quasi
sempre di poter limitare i danni e di cercare di vincere qualcs...

3) Importante altresi' e' la conoscenza del metodo in oggetto che
come strumento di gioco deve essere compreso nelle sue capacita'
ed anche nei suoi punti deboli che esistono in tutti i metodi.

Fatte queste premesse mi vien da chiederti quanto conosci il Masa
e quanto hai messo in pratica le tue conoscenze ?

Insomma, il Masa ha di certo tanti punti a favore ma di per se non
ti consente una vincita matematica solo per il fatto che usi il Masa.

Nulla si crea e nulla si distrugge e' una frase adatta al caso !

Il Masa e' uno strumento molto utile ma puo' diventare anche uno
strumento di distruzione incredibile come tutte le piu' importanti
scoperte fatte nel mondo.

Per usare il Masa bisogna:

a) Conoscere le proprie capacita' di pronostico soggettive e/o di
pronostico oggettive (io spesso uso queste per eludere le mie
basse capacita' di pronstico) sfruttando la conoscenza dell'errore.
Infatti, come i matematici sanno, se conosci l'errore si puo' anche
prevedere e correggere... ;)

b) Conoscere bene lo strumento (Masa) che si utilizza e magari
prendere decisioni importanti prima che sia tropo tardi oppure
che sia preclusa ogni possibilita' di successo. Nel tuo esempo
hai palesemente detto che hai previsto ben 4 errori su 11 eventi
ma che hai commesso gli stessi nei primi 8 eventi !

C'e' qualcosa che non quadra perche' allora lo strumento usato
non e' / era quello corretto al tuo modo di gioco.

c) Ci sono tante situazioni che si possono sfruttare a proprio
vantaggio ma ci sono altrettante situazioni da sfruttare per poter
ridurre i rischi. Bisogna conoscerle.

Nell'esserti vicino moralmente ti dico la verita' e' nel mezzo e
solo un attento conoscitore di tutti gli elementi citati puo' avere
la capacita' e la sensibilita' corretta per guidare le proprie giocate
ed il successo finale.

Personalmente ho una serie di informazioni ma per quanto detto
prima sono personali perche' rispettano il mio modo di gioco che
magari e' differente dal tuo o da quello di altri quindi inutile dire
che io effettuo la scelta giusta ma semplicemente metto in pratica
le mie conoscenze.

Quindi quello che posso dirti e' : metti in pratica il tuo sapere !

...e se non lo conosci ancora cercalo !

Infine ti suggerisco i seguenti due Forum dove sono moderatore
e dove puoi trovare decine di pagine web scritte proprio per dare
maggiori notizie utili a chi si avvicina a questo hobby perche' lo
dico senza problemi per me e' sempre e cmq solo un hobby !

Bet4Win: Masaniello - Guida ed Utility:
http://forum.bet4win.org/showthread.php?t=46363

BetForum: Masaniello - Applicazioni avanzate:
http://bet.forumfree.net/?t=36161233

Ovviamente qui quando possibile mi trovi disponibile sebbene il
"lavoro reale" che mi consente di andare avanti nella vita mi porta
spesso fuori sede e quindi non mi consente di essere presente
come vorrei.

M
Loading...