Post by Francesco_P_D_Post by gaetanoDomanda: che idea ti frulla?
Stavo leggendo la discussione sul metodo Criss-Cross.....vorrei
applicarlo....e mi servirebbe sapere per bene l'andamento delle quote, che
da quello che ho capito e' abbastanza standardizzato conoscendo i punti di
partenza, ma purtroppo le mie conoscenze matematica non sono all'altezza....
:-((
Era appunto di tale metodo (criss/cross) che ti stavo descrivendo nella
discussione "Ricerca mercato Betfair"... Copio/incollo l'intervento e
aggiungo altro...
Il metodo consiste fondamentalmente di bancare over 4,5 goal FT e
puntare over 1,5 goal HT... Lo stack dovrebbe essere X per back1,5HT e
2X per lay4,5FT ...
Lavorando in back/lay come solo che con un bet exchange (come betfair)
possiamo fare, potremo avere 3 casi nel corso del primo tempo.
Ovvero:
- perdurare dello zero a zero;
- prima rete
- seconda rete (in caso di piu' reti senza chiudere i conti, mettete un
cero e pregate...)...
- con 0-0 si vince senza aspettare la fine del tempo (intorno al 35°,
ma ci sono casi di chiusura intorno al 25° e 30°);
- con 1 rete si aspetta la fine del 1° tempo;
- con 2 reti si chiudono velocemente comunque le posizioni rimaste
aperte (in pratica l'over 4,5 in quanto l'over 1,5 HT risultera'
vincente!) e si fanno 2 conti (un ulteriore terzo goal prima di aver
chiuso le posizioni aperte sarebbe deleterio);
A quanto ho capito, i problemi potrebbe essere:
- 2 reti ravvicinate
minano l'eventuale gain perche' peggiorano la perdita nell'over 4,5
durante la tradata (l'over 1,5 HT e' vincente ma il suo gain non copre
la perdita della tradata dell'over)
- 1 goal che arriva abbastanza "presto" (tipo nei primi 10 minuti)
se rimane 1 rete alla fine del primo tempo non e' detto che il gain
ottenuto dalla tradata dell'over4,5FT copra interamente l'intera
perdita dell'over 1,5HT
Il secondo caso potrebbe essere risolto attuando una sorta di scalping
prelive che ti fanno accumulare un po' di cash, almeno quanto basta per
fare un "void".
Il primo caso e' il piu' delicato ed e' ancora oggetto di studi. I
mercati coinvolti in questo genere di affare sono 2, ma e' necessario
"correggere" il tiro con un ulteriore mercato (o forse altri 2) oppure
con una serie di operazioni ad hoc. Il 3° mercato coinvolto potrebbe
essere un qualcosa che si avvicina ad un "over estremo" o giu' di li'.
In tutto questo, l'utilizzo di un money management tipo il "Masaniello"
non e' sicuramente da escludere o da integrare al terzo/quarto mercato
che completerebbe la strategia criss/cross...